
di Walter Berti
La crisi attanaglia le famiglie e azzanna il reddito ma per fortuna molte persone reagiscono con comportamenti positivi e virtuosi.
Sarà stata la voglia di stare insieme che ha portato, domenica 19 Aprile, diverse decine di cittadini di San Lazzaro e Botteghino di Zocca, ad organizzarsi per ripulire il bordo stradale ed i fossi delle strade, dalla Cicogna sino a Botteghino.
Mattinata frizzante quasi fredda, ritrovo ore 8,15 al parcheggio del Farneto, caffè bollente, una bella dose di entusiasmo e …..VIA!!!
Organizzati in squadre da due con manina telegenica (indispensabile attrezzo per la raccolta di carte, lattine ecc..) guanti, scarponi e l’indispensabile giubbino catarifrangente.
Ciò che stupisce è come viaggiando velocemente in auto, l’ambiente sembri pulito, mentre in realtà in mezzo all’erba si trovi di tutto: accendini, pacchetti di sigarette vuoti, lattine e..di più.
Con piacere ci siamo accorti quanto i semplici comportamenti positivi siano contagiosi. Lungo il percorso le persone incontrate in bicicletta, in auto, o anche a piedi, ci abbiano salutato, chiesto informazioni sul come poter collaborare e in ultimo ci hanno sempre ringraziato per quello che stavamo facendo.
E’ noto come in un ambiente pulito, anche chi ha poca coscienza civica si trovi in difficoltà a buttare e sporcare, mentre si trova maggiormente giustificato a farlo quando l’ ambiente è già sporco o male curato.
Non abbiamo contato i sacchi di spazzatura, i copertoni e tanto altro raccolto, ma quello che doveva essere un lavoro si è lentamente trasformato in un momento di grande gratificazione personale e collettiva.
Non poteva certamente mancare la parte enogastronomica a concludere la prima di una lunga serie di iniziative, dove i CITTADINI VIRTUOSI potranno collaborare, tutti assieme per rendere la nostra San Lazzaro sempre più BELLA.

Foto da Facebook

Foto da Fabebook

Foto da Facebook

Foto da Facebook
Annunci
Dalle parole ai fatti… in una mossa. Grandissimi!
Mi piaceMi piace