Oggi vi sentite strani ? Niente paura! Questa notte è stata la notte di Blood Moon, la luna di sangue ! Spettacolo fantastico, nuvole permettendo, naturalmente…E’ stata la quarta eclissi totale di luna della tetrade. Le altre hanno avuto luogo il 15 aprile 2014, l’8 ottobre 2014 e il 4 aprile 2015, senza intervallo di eclissi parziali. La luna ora è particolarmente vicina alla terra , e la luminosità è maggiore del 14 %. Una superluna, e una supereclissi, insomma, che si ripeterà nel 2033, tra 18 anni. La precedente superluna è avvenuta nel 1984. Accade 5 volte al secolo ! Il fenomeno è iniziato alle 02:10 italiane con la fase di penombra, poi divenuta parziale alle 03:06, per concludersi alle 07:23 italiane del mattino.
Perché durante l’eclissi la Luna non scompare e diventa rossa ? L’effetto è dovuto alla rifrazione dei raggi solari. Quando infatti la Luna entra nel cono d’ombra della Terra, viene comunque raggiunta da una parte della luce del Sole “piegata” dall’atmosfera terrestre. Non tutta però, e la lunghezza d’onda verso il blu si disperde, mentre quella verso il rosso invece raggiunge la superficie lunare e viene riflessa di nuovo verso di noi, colorandola.
Peccato che ci fossero le nuvole…
Mi piaceMi piace