a cura di Stefano Rimondini
20/10/2016 -ALLARME CINGHIALI – Ermanno
Rocca, titolare dell’azienda agricola biologica
Bonazza alla Croara di San Lazzaro, l’altra mattina ha trovato di nuovo piante spezzate o distrutte dai cinghiali. «In mezzo ettaro di campo ho trovato il 60% degli ulivi impianti tre anni fa letteralmente devastato spiega -. Più della metà della piante sono stroncate, spellate
o abbattute in una sola notte. E’ già successo che i cinghiali venissero nei nostri terreni, ma la devastazione totale è iniziata solo quest’anno. Il numero di ungulati presenti in zona è ora SCONCERTANTE. I CINGHIALI sono un danno enorme per l’agricoltura ma anche per i residenti del Parco, e i piani di controllo attivati non sono stati adeguati. La capacità di prolificazione di questi animali è molto veloce, e il problema si è acuito negli ultimi sette anni. Nel 2016 il numero degli abbattimenti di selezione nel Parco è di 430 capi.
22/10/2016 – COMITATO DI AUTODIFESA DAI CINGHIALI –

Al Parco dei gessi nasce un comitato di `autodifesa’ il ‘Comitato per la tutela e la valorizzazione del territorio,
dell’ambiente e delle cose di interesse naturalistico del Parco’. Un comitato senza fini di lucro, con lo scopo di
preservare il territorio e contribuire alla gestione delle attività. I piani di controllo non
sono adeguati alle esigenze e i gestori del Parco vorrebbero collocare ovunque recinti elettrici per limitare le incursioni
dei cinghiali, ma è impossibile.
Domenica 23, alle 17, in Mediateca a San Lazzaro, si è avuto un incontro con Simona Vinci, Premio Campiello con il romanzo LA PRIMA VERITA’ (Einaudi).Simona è nata a MIlano nel 1970 e vive a Budrio. Laureata in Lettere all’Università di Bologna, si è fatta conoscere vent’anni fa con il primo romanzo, DEI BAMBINI NON SI SA NIENTE (Einaudi). L’incontro fa parte del ciclo “La bottega degli scrittori”, un progetto del Comune di San Lazzaro, che ospita alcuni dei più importanti scrittori italiani e stranieri.
23/10/2016 – Nuova squadra del Consiglio Metropolitano a Palazzo Malvezzi. Il sindaco di Imola, Daniele Manca, vicesindaco Metropolitano con delega a Urbanistica e pianificazione territoriale generale, in sostituzione della dimissionaria Isabella Conti, Sindaco di San Lazzaro. Il sindaco di Ozzano, Luca Lelli, si occuperà di Politiche per la casa e Edilizia pubblica.